White Paper sulla mobilità sostenibile - IX Edizione

SOLE, una soluzione concreta per la transizione energetica

Un impianto fotovoltaico è una soluzione largamente diffusa per arrivare alla piena realizzazione della figura del “prosumer”, una crasi che definisce una nuova figura nel mercato elettrico, quella del consumatore che produce in proprio parte o tutta l’energia di cui ha bisogno. Questa soluzione permette di innalzare il livello di autonomia energetica distribuita, potenziando attivamente anche lo sviluppo capillare delle soluzioni di mobilità.

Consapevole di questi vantaggi, da maggio 2022 Repower è entrata nel capitale di Erreci, società da più di 15 anni nel settore del fotovoltaico: grazie a questa operazione oggi Repower è operativa sia nel fotovoltaico industriale sia in quello domestico. Nel 2023 nasce dunque il servizio SOLE di Repower, grazie al quale viene offerta una soluzione fotovoltaica personalizzata ed integrata: si parte dall’analisi dei consumi di dettaglio per realizzare un impianto su copertura o a terra in linea con le esigenze del cliente. L’offering commerciale vuole essere il più ampio possibile per intercettare diverse esigenze di business: dalla vendita diretta, passando al leasing finanziario per terminare con anche formule di noleggio operativo.

Articolo precedenteArticolo successivo
#SFIDE
I produttori di auto e la sfida della transizione

La filiera automotive italiana non è spaventata dalla transizione verso una mobilità più sostenibile, anzi: guarda con fiducia a questa prospettiva. Il problema, piuttosto, è…

Leggi
#MERCATO
Dalle flotte aziendali all’usato, un circuito virtuoso

Declinare la fiscalità delle auto aziendali immatricolate in base alle emissioni di anidride carbonica permetterebbe di avvicinare l’Italia agli standard europei e darebbe una spinta…

Leggi
Scarica Condividi