White Paper sulla mobilità sostenibile - IX Edizione

Un italiano su tre comprerà un’auto elettrica

Un italiano su tre è convinto che nei prossimi tre anni acquisterà un’auto elettrica. Questi i dati emersi da un sondaggio di Toluna, digital market research agency, realizzata in esclusiva per Info Data, il data blog del Sole 24 Ore, che ne ha pubblicato gli esiti nell’agosto 2023. Ad esserne più convinti sono gli uomini che raggiungono una percentuale del 39% rispetto al 28% delle donne.

I motivi, almeno stando alle risposte, risiedono nel costo d’acquisto ancora troppo elevato – in Italia la top 5 delle auto elettriche meno care parte da 21 mila euro; un altro problema sollevato dal 66% degli italiani riguarda l’autonomia; e infine il terzo dubbio riguarda i tempi di ricarica, perchè al momento sono considerati troppo lunghi anche per le colonnine Fast.

Non sembrano un problema per molti invece l’affidabilità e la tecnologia, così come si ha una diffusa percezione che effettivamente i costi di esercizio siano più bassi rispetto ad una vettura alimentata da un motore termico.

La domanda posta dal sondaggio è stata: “Personalmente, quanto sei preoccupato/a per la crisi energetica globale?”, si è cercato quindi di fare un discorso più ampio legato al riscaldamento globale e all’ambiente, coinvolgendo appunto anche i mezzi sostenibili.

Il quadro che complessivamente emerge dai dati mostra gli italiani preoccupati, bisognosi di informazioni ma ancora incerti sulle scelte da compiere. E su alcune tematiche legate all’energia – come le fonti rinnovabili – non sono ancora pienamente a conoscenza di quali possono essere veramente definite come tali.

Articolo precedenteArticolo successivo
#FUTURO
L’onda lunga della nautica elettrica

I trasporti marittimi internazionali sono responsabili di circa il 2% delle emissioni di CO2 legate all’energia, dal momento che oltre il 99% della domanda energetica di…

Leggi
#SFIDE
Italia: Il nuovo PNIEC – Piano Nazionale Integrato Energia e Clima

Se l’Unione Europea ha nel Green Deal la sua bussola strategica sul clima e l’energia (UE, la timeline della transizione ecologica), lo strumento guida a…

Leggi
Scarica Condividi