White Paper sulla mobilità sostenibile - IX Edizione

La Mobilità Sostenibile a Venezia

Nel corso del 2023 Repower ha rafforzato la sua presenza nella laguna veneziana, sviluppando e raccontando una buona parte del suo ecosistema di mobilità sostenibile. In virtù della rinnovata sponsorship della Mostra del Cinema, a settembre il Lido di Venezia si è trasformato nel laboratorio più avanzato di mobilità sostenibile del Paese.

Questo grazie alla presenza di soluzioni di ricarica per e-bike, come E-LOUNGE e DINA, ma anche grazie agli strumenti di ricarica per auto elettriche, come la wallbox GIOTTO e l’ultima arrivata, SYMOBIOSIS, una soluzione che punta a infrastrutturare l’Italia grazie al proprio network di ricarica, Repower Charging Net, a cui abbiamo dedicato un box (Repower Charging NET, un nuovo modello per la ricarica di auto elettriche).

Pilastro di questa collaborazione è stata Repowere, la barca full electric di Repower che rappresenta il futuro della nautica, specialmente in un luogo unico e molto fragile come la laguna.

Anche Rehub, la startup che ha vinto il Premio Speciale all’Innovazione Repower 2023, ha sede a Venezia, a Murano in particolare, dove punta a riciclare gli scarti della lavorazione del vetro, fino ad oggi inutilizzabili (Il Premio Speciale Repower per l’Innovazione 2024: dalle startup al mercato per approfondire). Non è detto che il 2024 non veda una collaborazione tra queste grandi competenze veneziane, coinvolte da Repower nella produzione di un nuovo modello di barca elettrica.

Articolo precedenteArticolo successivo
#CONSAPEVOLEZZA
Autonomia e costi, i dubbi sull’elettrico degli agenti di commercio

Tra coloro che ogni giorno “macinano” chilometri in auto per lavoro ci sono senza dubbio gli agenti di commercio. Questi, secondo le stime, percorrono in…

Leggi
Scarica Condividi