White Paper sulla mobilità sostenibile - IX Edizione
#VISION
Geopolitica della mobilità
#VISION
Il gap tecnologico dell’Europa rispetto a Stati Uniti e Cina: una sfida geopolitica cruciale

Negli ultimi due decenni, il panorama industriale globale ha visto un progressivo spostamento del baricentro produttivo e tecnologico verso l'Asia e, in misura minore, verso…

#VISION
Acquisto auto: il mercato e il fattore Gen Z

La rivoluzione nel mercato dell’automotive potrebbe definirsi come un cambiamento che “arriva dall’alto”: a guidare questa trasformazione, in particolare nell’Unione Europea, sono infatti normative e…

#VISION
Come cambiano le industry: tra rebranding e fusioni, il nuovo volto dei grandi marchi dell’automotive

Come affrontano i grandi brand le rapide trasformazioni del mercato automotive? Tra incertezze dovute agli obiettivi di decarbonizzazione, l’importanza crescente dei mercati asiatici e la…

#VISION
Pierluigi Sacco: «Grandi opportunità dalla convergenza tra politiche culturali e strategie di mobilità sostenibile»

Pierluigi Sacco, economista della cultura, attualmente professore ordinario all’Università di Chieti-Pescara, ha contribuito alla teorizzazione dei “distretti culturali evoluti” e da anni si occupa di…