White Paper sulla mobilità sostenibile - IX Edizione
#CONSAPEVOLEZZA
Dallo scetticismo a una nuova consapevolezza
#CONSAPEVOLEZZA
Conquistare l’opinione pubblica per la transizione elettrica

Per alcuni decenni la mobilità elettrica è stata trattata dai media come una soluzione futuristica, confinata in un orizzonte indefinito, in un’oscillazione continua tra speranze…

Leggi
#CONSAPEVOLEZZA
Tecnologia, i passi da gigante dell’ultimo decennio

Se la range anxiety, l’ansia di non riuscire a raggiungere la meta del viaggio o una colonnina di ricarica, è uno dei principali nemici dell’elettrico,…

Leggi
#CONSAPEVOLEZZA
Autonomia e costi, i dubbi sull’elettrico degli agenti di commercio

Tra coloro che ogni giorno “macinano” chilometri in auto per lavoro ci sono senza dubbio gli agenti di commercio. Questi, secondo le stime, percorrono in…

Leggi
#CONSAPEVOLEZZA
I fleet manager promuovono l’innovazione

Nel pendolo dell’opinione pubblica, che oscilla tra scetticismo ed entusiasmo, loro spingono la transizione verso una mobilità davvero sostenibile. Sono i fleet manager, professionisti il…

Leggi
#CONSAPEVOLEZZA
Un italiano su tre comprerà un’auto elettrica

Un italiano su tre è convinto che nei prossimi tre anni acquisterà un’auto elettrica. Questi i dati emersi da un sondaggio di Toluna, digital market…

Leggi
#CONSAPEVOLEZZA
C’è una “resistenza ideologica” all’auto elettrica?

“Resistenza ideologica”: un’espressione forte, da maneggiare con cautela, frutto di un’analisi impietosa e forse di una realtà che a volte non riflette le aspettative. Ad…

Leggi