White Paper sulla mobilità sostenibile - IX Edizione

StupisciMI, la mobilità dolce al servizio del terzo settore

Una flotta di una dozzina di LAMBRO, la famiglia di cargo bike a pedalata assistita vincitrice del Compasso d’Oro ADI nel 2022, a disposizione di cinque associazioni attive a Milano nel terzo settore. È questo lo spirito del progetto “StupisciMI”, una collaborazione disegnata da Repower per dare un contributo concreto, quello della mobilità dolce, a chi ogni giorno è al servizio delle fasce sociali più deboli.

Che si tratti di ritirare le eccedenze alimentari dell’ortomercato oppure di fare delle consegne a casa con i generi di prima necessità, i LAMBRO si sono dimostrati un’ottima opzione per la logistica di ultimo miglio, soprattutto nelle caotiche strade di Milano. Anche grazie a questo progetto, Repower rilancia il tema del rapporto tra inclusività e nuove tecnologie che permettono di abbattere le emissioni legate alle attività di assistenza sociale.

Articolo precedenteArticolo successivo
#FUTURO
L’onda lunga della nautica elettrica

I trasporti marittimi internazionali sono responsabili di circa il 2% delle emissioni di CO2 legate all’energia, dal momento che oltre il 99% della domanda energetica di…

Leggi
Scarica Condividi