White Paper sulla mobilità sostenibile - IX Edizione

Tra sostenibilità e musica con LAMBRO e Accademia della Scala

I cargo bike a pedalata assistita LAMBRO, veicoli elettrici pensati per spostare persone e merci in modo sostenibile, vincitori del Compasso d’Oro ADI nel 2022, continuano la loro attività a fianco del terzo settore a Milano. In parallelo alla collaborazione con diverse associazioni no-profit che punta a mettere la mobilità dolce al servizio delle fasce sociali più deboli, è arrivata una nuova iniziativa in ambito culturale.

In partnership con Accademia della Scala, tra maggio e giugno ‘24 si è tenuto il ciclo di concerti “Ensemble for sustainability” all’insegna della grande musica e del silenzio che solo le nuove forme di mobilità possono offrire: protagonisti i giovani musicisti dell’Accademia Teatro alla Scala, che si sono esibiti in tre concerti gratuiti all’aperto nel cuore del Parco Sempione di Milano, alla Locanda alla Mano, progetto sociale di Repower per l’inclusione e la gratificazione professionale di ragazzi con sindrome di Down. Anche grazie a questo progetto, Repower rilancia il tema del rapporto tra cultura, inclusività, sostenibilità e nuove tecnologie.

Articolo precedenteArticolo successivo
#TREND
Francesco Naso (Motus-e): «La via elettrica è segnata, ora un cambio di passo culturale»

Apriamo questa IXa edizione del white paper con un’intervista a Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, l’associazione italiana costituita su impulso dei principali operatori industriali…

Scarica Condividi