I cargo bike a pedalata assistita LAMBRO, veicoli elettrici pensati per spostare persone e merci in modo sostenibile, vincitori del Compasso d’Oro ADI nel 2022, continuano la loro attività a fianco del terzo settore a Milano. In parallelo alla collaborazione con diverse associazioni no-profit che punta a mettere la mobilità dolce al servizio delle fasce sociali più deboli, è arrivata una nuova iniziativa in ambito culturale.
In partnership con Accademia della Scala, tra maggio e giugno ‘24 si è tenuto il ciclo di concerti “Ensemble for sustainability” all’insegna della grande musica e del silenzio che solo le nuove forme di mobilità possono offrire: protagonisti i giovani musicisti dell’Accademia Teatro alla Scala, che si sono esibiti in tre concerti gratuiti all’aperto nel cuore del Parco Sempione di Milano, alla Locanda alla Mano, progetto sociale di Repower per l’inclusione e la gratificazione professionale di ragazzi con sindrome di Down. Anche grazie a questo progetto, Repower rilancia il tema del rapporto tra cultura, inclusività, sostenibilità e nuove tecnologie.
La rivoluzione nel mercato dell’automotive potrebbe definirsi come un cambiamento che “arriva dall’alto”: a guidare questa trasformazione, in particolare nell’Unione Europea, sono infatti normative e…
Energia, Consulenza e Ospitalità: sono queste le tre parole chiave che si celano dietro l’ultima newsletter prodotta da Repower e, in questo caso, dedicata al…
Il 2024 rappresenta un anno cruciale per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in Italia. Al 30 settembre, il Paese conta 60.339…
https://mobilitasostenibile.repower.com/white-paper/2025/future/tra-sostenibilita-e-musica-con-lambro-e-accademia-della-scala