L’UE a zero emissioni dal 2035

È indubbio che l’elemento fondamentale che d’ora in avanti delineerà il volto del mercato europeo è l’accordo raggiunto tra i tre organi europei –...

Elettrico: crescita continua, anche se non omogenea

Diversa la situazione per i veicoli elettrici. A differenza di quanto succede in Italia, in Europa le vendite di veicoli BEV e ibridi plug-in...

Il decollo dell’elettrico? Anche questione di politiche fiscali

Nei trasporti, come in altri settori dell’economia, la tassazione è uno degli strumenti più importanti per generare cambiamenti comportamentali e svolge un ruolo importante...

Ricarica in UE: entro il 2026 ogni 60 km

Secondo la IEA (International Energy Agency), in Europa nel 2021 vi erano oltre 300.000 punti di ricarica, con un aumento del 30% rispetto all’anno...

Micromobilità condivisa sempre più protagonista

Anche in Europa la mobilità in sharing è cresciuta costantemente nel secondo trimestre del 2022, nonostante l’incombente rischio recessione. Rispetto al secondo trimestre del...

BANCA IFIS: tra sostenibilità e mobilità elettrica, la resilienza delle PMI italiane

D. Crisi energetica e PMI italiane: che impatto c’è stato? Il 2022 è stato un anno complesso per le piccole e medie imprese italiane che...

Cargo Bike alla riscossa

Nel 2022 si conferma uno dei più importanti trend nella mobilità urbana post Covid: parliamo dei cargo bike, che in Europa vanno sempre più...
Repower Category Template 2023 - Ultima modifica: 2023-01-05T09:48:17+01:00 da digitalfarm.tn2022-digitalfarm.tn2022