Nuove forme per la mobilità. L’effetto delle nuove abitudini

La pandemia e la necessità di mantenere il più possibile il distanziamento sociale hanno innegabilmente modificato le abitudini di spostamento di tutti, in particolare...

Lunga vita alla bicicletta

Con la pandemia, uno degli interpreti principali della rivoluzione nel mondo della mobilità sta diventando proprio la bicicletta, sia come mezzo per gli spostamenti...

I turisti cambiano… e diventano cicloturisti

Il turismo “slow” si diffonde e con la pandemia diventa sempre più sinonimo di cicloturismo. L’affermazione può suonare un po’ “forte”, ma una collaborazione...

Collegare uffici e luoghi di residenza: il PSCL

Come affermato all’inizio di questo capitolo, tra le “nuove abitudini” dei cittadini e in particolar modo dei lavoratori dipendenti, ci sono anche i nuovi...

Torna in auge il Mobility Manager

Della stesura del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro è responsabile il Mobility Manager, una figura professionale nata in realtà nel 1998, ma rimasta fino ad...

L’impatto della mobilità sostenibile sull’abitare

Il mutamento nelle abitudini sui mezzi di trasporto si ripercuote anche sul settore edile. La proposta di revisione della Commissione Europea per la Direttiva...
Repower Category Template 2022 - Ultima modifica: 2022-02-15T12:42:35+01:00 da tnadmin