Una risorsa per il sistema energetico

La sempre maggiore affermazione della mobilità elettrica porterà necessariamente a un aumento nella richiesta di elettricità. Per la sola Europa, ad esempio, si stima un aumento del 4-5% entro il 2030 e del 9,5% entro il 2050.

L’elettrificazione dei trasporti è in linea con il piano della Commissione europea REpowerEU, proposto con l’obiettivo di mitigare la crisi di approvvigionamento di materie prime fossili in seguito alla guerra in Ucraina. Il piano prevede il processo di elettrificazione di molti settori dell’economia, basandosi il più possibile su energia elettrica da fonti rinnovabili.

Questo avrà implicazioni sul mix energetico europeo, sulla distribuzione dell’energia elettrica e sulla necessità di accumulo, ponendo all’attuale sistema elettrico numerose sfide. Ma il settore dei trasporti, dove la batteria è parte sostanziale della struttura, può svolgere in questa trasformazione un ruolo fondamentale e divenire per la stabilità della rete e per l’affermazione di nuovi modelli di produzione e consumo una risorsa piuttosto che una sfida, complementandola, come vedremo nel prossimo capitolo.

Una risorsa per il sistema energetico - Ultima modifica: 2023-01-29T17:28:00+01:00 da Repower

Repower Single Template 2023 – apertura - Ultima modifica: 2023-02-10T10:31:25+01:00 da digitalfarm.tn2022-digitalfarm.tn2022