Della stesura del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro è responsabile il Mobility Manager, una figura professionale nata in realtà nel 1998, ma rimasta fino ad ora in ombra e tornata in auge proprio grazie alla pandemia.
Il Mobility Manager ha funzioni di supporto professionale continuativo alle attività di decisione, pianificazione, gestione e promozione di soluzioni ottimali di mobilità sostenibile, sia nelle aziende (Mobility Manager aziendale) sia nei comuni (Mobility Manager di area).
Competenze richieste? Un’elevata e riconosciuta competenza professionale e/o comprovata esperienza nel settore della mobilità sostenibile, dei trasporti o della tutela dell’ambiente.