Sconvolgimenti in vista nell’ingegneria delle batterie?

Durante l’edizione 2021 del “Battery and Electrification Summit”, tenutosi a giugno online, gli esperti hanno affermato che i “design dirompenti di batterie a stato solido e di altro tipo sono pronti per iniziare a svolgere un ruolo nei veicoli elettrici (EV) e altre applicazioni ben prima della fine di questo decennio”. L’adozione della tecnologia a stato solido è in fase avanzata e accelera anche l’innov

azione nell’uso di nuovi materiali, principalmente il silicio, per gli anodi. Queste innovazioni permetterebbero sia una più veloce ricarica dei veicoli sia il raggiungimento di una maggiore densità energetica della batteria.

A testimonianza di quanto siano attive ricerca e innovazione in questo settore, uno studio pubblicato a fine 2021 su Nature apre la strada a un altro materiale: la cellulosa. Nello studio viene infatti dimostrato come l’utilizzo di nanofibre di cellulosa abbia una conduttività ionica da 10 a 100 volte migliore rispetto ad altri conduttori e che tale materiale potrebbe essere utilizzato efficacemente come elettrolita di una batteria solida.

Sconvolgimenti in vista nell’ingegneria delle batterie? - Ultima modifica: 2022-02-14T14:57:00+01:00 da Repower
Repower Single Template 2022 - Ultima modifica: 2022-02-18T12:24:26+01:00 da tnadmin