L’affermazione della mobilità elettrica non è solo legata alle innovazioni tecnologiche del motore del veicolo, ma anche a quelle che permettono la sua diffusione, ossia all’infrastruttura di ricarica e ai modelli di fatturazione. Sarebbe vantaggioso, ad esempio, armonizzare i modelli di pagamento. Per questo si stanno affermando soluzioni basate sul cloud per controllare, collegare in rete e gestire l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici, nuovi o esistenti, indipendentemente dal produttore. Tali software permettono anche di gestire i clienti, le tariffe e i processi di pagamento.
Un esempio in questa direzione è quello della piattaforma tedesca be.ENERGISED che offre una soluzione software basata su cloud le cui funzioni sono adatte a tutte le applicazioni di mobilità elettrica e che si adatta idealmente alle esigenze dei gestori di punti di ricarica e dei fornitori di mobilità elettrica. be.ENERGISED garantisce il funzionamento stabile, sicuro ed efficiente della infrastruttura, dal monitoraggio delle stazioni di ricarica alla fatturazione ai clienti. Si tratta di soluzioni che standardizzano da una parte la gestione della rete infrastrutturale, dall’altra le operazioni dei clienti.