L’evoluzione green dei laghi italiani

Gran parte dei laghi italiani aspira ad una navigazione 100% elettrica. Nel 2021 sono state numerose le dichiarazioni di intenti o realizzazioni di progetti, a partire dal Lago di Como che con i suoi cantieri navali più rinomati sta rivolgendo le sue attenzioni allo sviluppo di imbarcazioni elettriche.

Gestione Navigazione Laghi, ente governativo che con una flotta di circa 100 navi garantisce da 60 anni la mobilità 365 giorni all’anno sui laghi Maggiore, di Garda e di Como, ha messo in atto strategie prioritarie per la riduzione delle emissioni climalteranti ed inquinanti e per lo sviluppo in ambito lacustre di una mobilità full electric.

Il percorso di transizione prevede la progressiva elettrificazione di una parte della flotta (traghetti e motonavi) e l’utilizzo di motori a bassissime emissioni per mezzi come aliscafi e catamarani che per le loro caratteristiche non possono attualmente essere elettrificati.

Per iniziare, nel 2021 sul Lago Maggiore ha preso servizio la motonave Topazio, 200 posti a sedere, propulsione elettrica nelle manovre di avvicinamento e di allontanamento alla banchina e in altre operazioni.

L’evoluzione green dei laghi italiani - Ultima modifica: 2022-02-17T14:20:00+01:00 da Repower

Repower Single Template 2022 - Ultima modifica: 2022-02-18T12:24:26+01:00 da tnadmin