Ma il 2020 è stato un Giano bifronte. Nel drammatico scenario complessivo dell’automotive, c’è invece chi è volato in alto: il mercato delle autovetture elettriche. Nel 2020 BEV e PHEV insieme avrebbero visto 59.900 nuove immatricolazioni contro le 17.065 nel 2019 e le 9.579 del 2018. Se il 2019 ha raddoppiato, il 2020 ha più che triplicato. In termini percentuali, l’aumento complessivo del 2020 per entrambe le categorie è del 250% rispetto all’ anno precedente.
Le BEV si assestano su circa 32.500 nuove immatricolazione, segnando il sorpasso storico delle auto a metano che si fermano a 31.613; per le PHEV le nuove immatricolazioni sono 27.375. In altre parole, se nel 2019 le auto elettriche erano lo 0,9% delle nuove immatricolazioni, nel 2020 esse si assestano in totale intorno al 4%.
ELETTRICO VS COMBUSTIONE: IL MERCATO ITALIA NEL 2020 | |||
---|---|---|---|
Tipologia di Alimentazione | Unità immatricolate 2020 | Unità immatricolate 2019 | % Variazione |
Benzina | 523.140 | 853.814 | -38,7 |
Diesel | 461.274 | 771.731 | -40,2 |
GPL | 94.260 | 136.804 | -31,1 |
Metano | 31.613 | 38.622 | -18,1 |
Ibride elettriche (HEV) Benzina o Diesel | 223.321 | 110.024 | +103% |
Ibride elettriche Plug In | 27.408 | 6540 | +319,1 |
Elettriche BEV | 32.538 | 10.577 | +207,6 |
Una percentuale che toglie questo settore dall’ombra e gli regala un posto al sole, indice di una domanda che si sta davvero spostando sui veicoli a zero e basse emissioni.
La strada da percorrere è certamente ancora lunga. Ma chi dice che il 2021 non sia veramente l’anno “volàno” e che le tendenze registrate nel 2020 non divengano strutturali? Chi dice che l’elettrico non sia definitivamente decollato e ora debba solo rafforzare le posizioni? Ai posteri l’ardua sentenza! Certo è che le misure poste in atto per il 2021 da Stato e Regioni indicano una direzione ben chiara.
Regione Lombardia, ad esempio, ha stanziato 36 milioni di “bonus autovetture” per il biennio 2021/2022 con incentivo fino a 8000 € per l’acquisto di un’autovettura a emissioni zero. Il bonus si può sommare al bonus statale. Risultato? L’auto elettrica in Lombardia è davvero una possibilià concreta. Anche gli incentivi statali vanno in una direzione analoga: il Governo ha confermato l’arrivo di nuovi sostegni per l’acquisto di auto nuove anche nel 2021 (stato: febbraio 2021). Il totale per questa seconda tornata di agevolazioni ammonta a 420 milioni, che verranno suddivisi in tre fasce di emissione di anidride carbonica. Per le auto da 0 a 20g/Km di emissioni di CO2 il bonus ammonta a massimo
8000 € con rottamazione, a 5000 € senza rottamazione. A questo si deve aggiungere il bonus rivenditore.
Se questi incentivi non si limiteranno al 2021, configurando così una strategia pensata per il medio periodo, la direzione sarà definitivamente segnata.
Le 5 BEV più vendute in Italia. Confronto 2020/2019. Con indicazione di autonomia | |||
---|---|---|---|
Autonomia Km (max) | Classifica 2020 | Classifica 2019 | Autonomia Km (max) |
395 km | Renault Zoe | Smart forTwo | 133 km |
133 km | Smart forTwo | Renault Zoe | 395 km |
Tra 430 e 580 km | Tesla Mod. 3 | Tesla Mod. 3 | Tra 430 e 580 km |
260 km | VW e-UP | Nissan Leaf | 385 km |
320 km | FIAT 500e | Smart forFour | 153 km |