La strada è segnata. Ora è solo questione di velocità

Alle soglie del 2022 il mondo della mobilità elettrica si presenta molto dinamico, sempre più variegato e chiaramente in crescita. L’elettrificazione si diffonde anche in nuovi segmenti del trasporto su strada, ponendo le basi per enormi cambiamenti futuri: secondo Deloitte, alla fine del decennio, nel mondo un’auto su tre vendute sarà elettrica. Ma la maggior parte dei Paesi non è ancora sulla strada giusta per portare a zero le emissioni del trasporto su gomma entro il 2050.

Guardando le cifre in assoluto, il numero di auto e autocarri leggeri in tutto il mondo aumenta di circa 40 milioni di unità ogni anno e di questi l’85% utilizza ancora benzina o diesel; le auto elettriche costituiscono circa un 4% dello share vendite. Il trasporto su strada è uno dei maggiori contributori alle emissioni globali di CO2. Per questo necessita di un’urgente transizione verso veicoli a emissioni zero se si vuole arrivare al 2050 ad uno scenario “net zero emission”. Un’adozione più rapida dell’elettrico e delle energie rinnovabili nel mix energetico, rappresenta una delle misure chiave per decarbonizzare l’economia e salvaguardare il clima.

La strada è segnata. Ora è solo questione di velocità - Ultima modifica: 2022-02-08T07:49:00+01:00 da Repower

WALL STREET
Sempre più “elettrica”

Che per l’elettrico l’avvento non sia più questione di “se”, ma di “quanto e come” lo dimostra anche il listino di Wall Street che si arricchisce sempre più di titoli “elettrici”.
E non lo fa solo per nomi già consolidati come il produttore svedese di auto elettriche di lusso Polestar, di proprietà di Volvo Cars, e della cinese Geely, che si prepara a sbarcare a Wall Street nel 2022, ma anche con start-up come Rivian Automotive, azienda produttrice di veicoli, camion e furgoni elettrici, partecipata da Ford (con una quota circa del 12%) e Amazon (quota del 20%).
Rivian punta a vendere le proprie azioni a un valore tra 57 e 62 dollari ognuna.
Potrebbe avvicinare Honda Motor e posizionarsi dietro a Ford. I marchi storici dell’automotive non sono più padroni incontrastati del settore: il mondo dell’elettrico, infatti, continua ad arricchirsi di nuovi attori. Un bene anche per il mercato.

Repower Single Template 2022 – apertura - Ultima modifica: 2022-02-22T15:11:50+01:00 da tnadmin