Discorso a parte merita il trasporto commerciale refrigerato dove la sfida più importante è assicurare che la catena del freddo non si interrompa. In un mezzo tradizionale, a trazione diesel, il gruppo frigorigeno si alimenta dalla batteria del motore che però è attiva solo quando il motore è in funzione. Con un mezzo elettrico si ovvierebbe a questo inconveniente, assicurando il costante funzionamento del gruppo frigorigeno e il costante mantenimento delle temperature definite.
Per questo l’elettrificazione dei mezzi refrigerati si sta affermando rapidamente. Merceses Benz ha dato il via a una collaborazione con Thermo King, specialista in soluzioni per trasporti refrigerati, al fine di realizzare un prototipo del furgone Mercedes-Benz eSprinter refrigerato totalmente elettrico, destinato alla distribuzione dell’ultimo miglio di medicinali e prodotti farmaceutici in zone urbane e a zero emissioni.
Il prototipo del veicolo Mercedes-Benz eSprinter Pharma è dotato di un’unità E-200 di Thermo King e della sua nuova batteria agli ioni di litio. Combinate insieme, l’unità e la batteria agli ioni di litio di ultima generazione forniscono una capacità indipendente e costante, garantendo la continuità della catena del freddo anche quando il conducente si ferma per effettuare una consegna o prendersi una pausa.
Durante un periodo di quattro settimane di test, il veicolo ha percorso oltre 2000 km mantenendo la temperatura del vano di carico tra 15 e 25 °C e consegnando prodotti farmaceutici in perfette condizioni alle farmacie situate dentro e intorno ai centri urbani.
Non solo farmaci. Dal 2018 Aldi Sud, una delle catene di discount alimentare più importanti in Germania, utilizza camion elettrici per le consegne a circa 50 filiali nell’area della Ruhr.
Si è trattato del primo utilizzo di un camion elettrico del suo genere nel settore della vendita al dettaglio di generi alimentari in Germania.
Con una batteria completamente carica, il camion elettrico ha un’autonomia fino a 120 km.