Batterie e infrastrutture di ricarica

Sin dalla sua nascita, la mobilità elettrica è stata sinonimo di innovazione. Essa, infatti, rappresenta un cambiamento radicale del sistema “motore”, evoluto in un’architettura “EV” composta “solo” di una batteria ricaricabile, un motore elettrico per la trasformazione dell’energia in forza motrice ed elettronica di potenza ottimizzata.

Questo è un altro punto a favore di questa tecnologia: la semplicità relativa alle componenti impiegate riduce fortemente le attività di manutenzione e quindi i possibili malfunzionamenti.

Negli ultimi anni, i veicoli elettrici hanno subito significativi sviluppi tecnologici che non solo ne hanno ridotto i costi ma anche l’impatto ambientale e al contempo ne hanno aumentato l’accessibilità. L’innovazione continua, dunque, è la peculiarità che fino a ora ha plasmato e caratterizzato la mobilità elettrica. E non è ancora finita. Il settore è sempre in fermento e continuano ad arrivare sul mercato nuove soluzioni che risolvono o migliorano qualcosa.

Batterie e infrastrutture di ricarica - Ultima modifica: 2022-02-14T08:36:00+01:00 da Repower

Repower Single Template 2022 – apertura - Ultima modifica: 2022-02-22T15:11:50+01:00 da tnadmin