2023, l’anno inizia bene

Anno nuovo vita nuova, sembrano dire le statistiche. Il primo mese del 2023 è iniziato bene per il mercato auto in Italia. Sono 128.301 le nuove immatricolazioni di gennaio ovvero +19% rispetto allo stesso mese del 2022. In termini di alimentazioni, le autovetture a benzina vedono il mercato di gennaio aumentare del 14,4% rispetto al 2022, mentre le diesel crescono del 18,1%.

In crescita del 19% le immatricolazioni di auto elettrificate, che rappresentano ormai il 44% del mercato di gennaio. Tra queste, le ibride non ricaricabili (mild e full hybrid) aumentano del 23,5%, le plug-in crescono del 9,2% e le BEV, invece, proseguono il trend negativo con una flessione dell’11,2%. Infine, le autovetture a Gpl crescono del 28,7%, mentre crollano le immatricolazioni delle auto a metano (-79,7%).

LE 5 BEV PIÙ VENDUTE IN ITALIA. CONFRONTO 2021/2022. CON INDICAZIONE DI AUTONOMIA
AUTONOMIA KM (MAX O DICHIARATA)CLASSIFICA 2022 CLASSIFICA 2021AUTONOMIA MAX DICHIARATA
320 KmFIAT 500E1FIAT 500E320 Km
160 KmSmart forTwo2Smart forTwo160 Km
514 KmTESLA MODEL Y3Renault Twingo270 Km (ciclo urbano)
230 Km (media)Dacia Spring4Dacia Spring230 Km (media)
270 Km (ciclo urbano)Renault Twingo5Tesla Mod. 3491 Km
Fonte: MOTUS-E
2023, l’anno inizia bene - Ultima modifica: 2023-01-29T08:20:00+01:00 da Repower

LUISS BUSINESS SCHOOL
Nasce l’Osservatorio

Il settore dell’auto e della mobilità sta subendo una trasformazione epocale. Dinamiche evolutive che stanno cambiando completamente il modo di intendere l’auto, dalla proprietà al servizio, e che, quindi, richiedono nuove conoscenze e approfondimenti, analisi e studi di settore condotti da interlocutori indipendenti, autorevoli, credibili. Da questa necessità è nato a novembre 2022 l’Osservatorio Auto e Mobilità di Luiss Business School, costituito in collaborazione con il CARe – Center for Automotive Research and Evolution dell’Università Guglielmo Marconi. UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), Toyota e Honda sono i primi partner sostenitori dell’iniziativa, che arricchisce il panorama internazionale di un nuovo centro studi universitario di alto profilo.

Repower Single Template 2023 - Ultima modifica: 2023-01-05T11:53:02+01:00 da digitalfarm.tn2022-digitalfarm.tn2022