2020 anno dell’e-bike?

Nell’anno della pandemia i governi di tutto il mondo hanno incoraggiato le persone ad andare a piedi o a usare la bici invece di utilizzare i mezzi pubblici, dove è più alto il rischio di sovraffollamento.

I Paesi hanno così deciso di investire massivamente in infrastrutture ciclabili. Il considerevole aumento dell’utilizzo della bicicletta è descritto anche nei monitoraggi effettuati da Google Maps, che ha rilevato un aumento globale del 69% nel numero di richieste di indicazioni stradali in bicicletta tra febbraio e giugno.

L’Italia non fa certo eccezione: basta infatti considerare il notevole incremento di vendite di biciclette indicato già nel primo capitolo di questo documento.
Le e-bike stanno diventando mezzi di trasporto, di lavoro e di svago sempre più apprezzati e, secondo associazioni ciclistiche europee ECF, Conebi e Cycling Industries Europe, si prevede cresceranno da 3,7 milioni unità vendute nel 2019 a 17 milioni nel 2030.

I numeri del 2020 suggeriscono di fatto che il mercato delle e-bike si attesta già a un +23% nonostante diversi mesi di negozi di bici chiusi in molti Paesi e forti pressioni sulle catene di approvvigionamento a causa della pandemia di Covid-19.
In un’intervista riportata sul sito di BikeItalia, Kevin Mayne, Ceo di Cycling Industries Europe, afferma: “Il ciclismo è uno dei settori più dinamici d’Europa in questo momento.

Con questi nuovi numeri siamo in grado di mostrare all’UE, ai governi nazionali e al settore ciclistico mondiale che il mercato ciclistico europeo è il luogo in cui investire per realizzare il Green Deal dell’UE, la ripresa post Covid e nuovi posti di lavoro verdi”.

In questo contesto, le e-bike fanno sempre di più la loro parte. In Italia il potenziale di questo mercato sembra essere elevato: il Rapporto Shimano 2020, realizzato in collaborazione con YouGov, indica l’Italia come il Paese europeo con la maggiore propensione (30% degli intervistati) all’acquisto di un’e-bike, ma anche quello con il minore tasso (3%) di penetrazione nel mercato europeo.

2020 anno dell’e-bike? - Ultima modifica: 2021-03-01T15:10:33+01:00 da Repower
17 MLN
UNITÀ E-BIKE VENDUTE NEL 2030 secondo le previsioni esposte da associazioni ciclistiche europee

Boom del mercato bici in Europa

BikeItalia, dicembre 2020

Repower Single Template – apertura - Ultima modifica: 2021-03-05T10:42:52+01:00 da tnadmin